E' aperto da dieci anni ed è sempre stato abbastanza rinomato per i suoi cibi genuini e casalinghi oltre che per la possibilità di organizzare eventi e cerimonie grazie ad una cornice rurale molto caratteristica e grazie all'ampiezza dei suoi locali (oltre 250 posti).
Il menu comprende carne, pesce e tigelle. Inoltre si puo' ordinare anche la pizza.
Faro' un breve elenco con i rispettivi commenti dei piatti che ho provato.
Primi piatti:
Gramigna salsa di rucola VOTO 6/10: Piatto abbondante, senza troppe guarnizioni, pasta ben cotta e fatta in casa, salsa un po' insipida ma comunque piacevole.
Garganelli speck e rucola VOTO 7/10: Piatto abbondante, senza guarnizioni, pasta fatta in casa e ben cucinata, grazie alla porosità della pasta il sugo è ben assorbito e questo rende il piatto particolarmente saporito, il sugo la fa da padrone ed è un piatto da provare per chi ama i cibi saporiti e genuini.
Cappellacci di zucca VOTO 6/10: Piatto non troppo abbondante, sicuramente fatti in casa con ricetta mantovana. Si nota bene infatti l'uso dell'amaretto nel ripieno. A non tutti i ferraresi piacciono i cappellacci con questo tipo di ripieno, ma saranno apprezzati da chi ama la ricetta mantovana.
Secondi piatti:
Filetto all'aceto balsamico VOTO 6/10: Troppo aceto, la carne galleggia in quest'ultimo e perde il suo sapore. Nonostante cio' il prodotto principale cioè il filetto è ben cotto, fresco e di giuste dimensioni.
Filetto al pepe verde VOTO 7/10: Anche in questo caso si abbonda troppo col condimento ovvero il pepe. Il filetto rimane buono, fresco e ben cotto, a differenza di quello all'aceto balsamico, c'è la possibilità di togliere un po' di pepe nel caso non si gradisse una quantità cosi' abbondante.
Filetto alla fonduta di grana VOTO 7/10: In questo caso il piatto è ben guarnito e presentato. Il filetto si trova all'interno di un cestino di formaggio croccante. La carne è ben cotta e fresca, la salsa è abbondante e molto saporita dato che si tratta di un formaggio salato e dal gusto deciso. Un ottimo piatto ma da ordinare come unica portata poichè risulta pesante e molto impegnativo da terminare. ( in questo caso il giudizio puo' variare a seconda della fame ;-)
Tigellata VOTO 7/10: Porzione abbondante, tigelle ben cotte e rigorosamente fatte in casa. Salumi vari, affettati misti, marmellate e formaggi. Il tutto di qualità standard, nulla di particolarmente ricercato.
Per quanto riguarda i piatti a base di pesce non riesco a darvi una mia opinione perchè non ho provato nulla, sono convinta che il pesce si debba mangiare dove c'è.
La pizza: VOTO 7/10: Molta varietà, prodotti freschi, fanno pizze di varie dimensioni. Il pizzaiolo è molto bravo e con esperienza nel settore.
I dolci:
Il mattone VOTO 8/10: Dolce rigorosamente adatto a chi ama i "pasticci" ovvero i dolci genuini e con poca attenzione alla presentazione. Il gusto è celestiale, cioccolato, crema e biscotto.
Mascarpone: VOTO 9/10: Anche questo piu' buono che bello, ma buono buono buono!
Crema Catalana VOTO 7/10: Viene caramellizzato lo zucchero di canna direttamente al tavolo, il che rende il tutto piu' spettacolare. Dolce fatto in casa dal gusto genuino.
L'offerta di vini è variata; vino alla spina e bottiglie alla carta. Nulla di particolarmente ricercato, giustamente data la clientela vasta e non particolarmente raffinata.
Il locale è stato ricavato da un fienile e casa di campagna antichi, ma si vede che la ristrutturazione è recente e ben eseguita.
Le sale sono ampie, la sala piu' grande ha le travi a vista in stile rustico.
Peccato per i numerosi fiori finti dai colori sgargianti che conferiscono un aspetto un po' trash al tutto.
I camini nelle sale sono decorati con fiori finti e luci dai colori improbabili.
Il servizio è veloce ed efficiente, infatti il ristorante è aperto anche a mezzogiorno per i lavoratori.
Il personale è cordiale e sorridente.
A mezzogiorno c'è la possibilità di ordinare a menu fisso ad un prezzo molto conveniente. A differenza della sera c'è anche un abbondante buffet di contorni self service di cui si puo' abusare. ;-)
In generale il mio voto è 6 e 1/2 su 10 poichè i cibi sono buoni, freschi e genuini ma non particolarmente ricercati negli accostamenti e nelle presentazioni.
Consigliato a chi vuole spendere il giusto e mangiare qualcosa di casereccio e senza troppe pretese.
http://www.ristoranteidurandi.com/home.htm
Ristorante I DURANDI Mirabello (FE)
The
restauranti, located in between the town of Mirabello and Sancarlo, opened ten years ago,
and has been well renowned both for the genuine home made cooking and for the
large halls were big events and ceremonies can take blace.
Menu
includes meat, fish and tigelle.
Pizza is also available. Our choice was:
Gramigna salsa di rucola (pasta dish
with rocket salad sauce): vote 6 out of 10. Very big portion, not well
presented, well cooked home made pasta. Nice dish, although sauce was dull.
Garganelli speck e rucola (pasta dish
with smoked ham and rocket salad sauce): vote 7 out of 10. Big portion, no
presentation, home made pasta was well cooked and well mixed with sauce thanks
to its porosity. As sauce was very rich and savoury, I suggest this plate to
those who like this kind of tastes.
Cappellacci di zucca (egg pasta
with pumpkin filling): vote 6 out of 10. Not too big, home made with recipe
coming from the Mantova area, including amaretto
in the filling. The locals may not like this “foreign” recipe.
Meat
dishes:
Filetto all’aceto balsamico (fillet
steak with balsamic vinegar): vote 6 out of 10. Vinegar was too much!! Meat
results with drowning in it and loses taste. Nevertheless, fillet was cooked
properly, fresh and properly sized.
Filetto al pepe verde (green pepper
fillet steak): vote 7 out of 10. Here again sauce is too much, although
fillet is fresh and well cooked. If you do
not like too much sauce, you may put it on side (whilst you cannot from the
balsamic vinegar version).
Filetto alla fonduta di grana (Fillet
steak with Grana Padano – the original, not the foreign “Parmesan” - cheese
sauce): vote 7 out of 10. The meat is presented in a crunchy basket made of
cheese, which is also edible. Meat is fresh, well cooked, sauce is rich and
tasty, given that Grana Padano is a matured cheese with strong taste. Very good
dish, but you may not like to eat anything else after that (depends on how
hungry you are!).
Tigellata:vote 7 out of
10. Tigelle are a kind of small round
flat bread. The dough includes either lard (original recipe) or olive oil.
Usually accompanied by salami, cheese, ham, marmelades and jam. Portion was
big, tigelle were well cooked and, of
course, home made. No big deal.
We
did not try any fish dishes, because my opinion is fish must be eaten where it
can be fished.
Pizza vote 7 out of 10. A lot of variety and
mixes with fresh products. The Pizzaiolo (literally
Pizza Man) is a locally well known expert.
Desserts
Il mattone (literally
“the brick”) vote 8 out of 10. This sweet dedicated to real sweet lovers is a
chocolate biscuit filled with cream that tastes like heaven!
Mascarpone vote 9 out of
10. Just like the previous one, this sweet lacks of presentation, however it is
REALLY GOOD!!
Crema Catalana Vote 7 out of
10. Brown sugar is caramelized by waiter before serving in a quite spectacular
way. This sweet is home made and genuine.
Wine
and spirits selection is wide, with drought beer and wine list. Nothing fussy,
given the local customers. The place was originally a typical country house
with its hay loft , and you can still see the timber beams on the ceiling.
Halls are very big with huge country chimneys decorated with awful and
tasteless plastic fake flowers in bright colours, quite tacky to be honest.
Service
is efficient and fast, staff is warm and friendly. The restaurant is open at
noon for business clients with very convenient menu fixed price menu. Evening
menu also include a cheap “all you can eat” option with side dishes.
Overall
judgment is 6 and ½ out of 10, because food is good, fresh and genuine,
although not very refined.
Suggested
location for cheap and home made food with no fuss.
http://www.ristoranteidurandi.com/home.htm
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi qui cosa ne pensi