La sala è molto capiente, ben arredata con uno stile moderno e molto attuale, veramente azzeccata la scelta dei colori e dei complementi di arredo. Peccato che essendo una sala molto grande e piena di tavoli alla fine il risultato è una specie di "mensa popolare" in cui i commensali si trovano un po' ammassati e l'ambiente risulta rumoroso e poco raffinato.
La scelta del nome in dialetto è, a mio parere, molto simpatica ed effettivamente il ristorante ha una bottega annessa dove si possono acquistare i prodotti tipici ferraresi.
Per quanto riguarda il menu c'è un ampia scelta di piatti fra carne, pesce e salumi.
Io ho provato:
TAGLIERE MISTO AFFETTATI, SALUMI E FORMAGGI: VOTO 7/10 Mortadella buona, Coppa buona, formaggi variati e salame di qualità anche se affettato un po' grossolanamente.
Da apprezzare la possibilità di scegliere fra varie proposte di taglieri, per chi come me non ama i salumi con l'aglio questa è una gran cosa.
Insieme al tagliere vengono portate anche delle piadine calde e dei pinzini caldi. A noi i pinzini sono arrivati in un secondo momento, quando avevamo quasi terminato il tagliere, ed erano unti, poco gonfi e un po' mollicci.
Il cestino del pane è vario, ottime le coppiette e anche il resto del pane era fresco e saporito.
Come primo piatto ho provato IL RISOTTO ALLA ZUCCA E GAMBERI. VOTO 6/10
Riso a mio parere un po' troppo crudo e duro, la zucca rende cremoso il piatto e i gamberi sono abbondati. Peccato per l'abbondante peperoncino che. secondo me, non c'entrava nulla con questo piatto e copriva il resto dei sapori.
Come secondo abbiamo ordinato IL MAIALE AVVOLTO NEL PROSCIUTTO CRUDO CON SALSA DI MELE VOTO 3/10
Carne dura, cotta male, avvolta nel prosciutto che dava troppo sapore al piatto conferendogli un gusto salatissimo e la salsa di mele era troppo acida, sembrava quasi una pappetta di mele come quella che danno all'ospedale e sinceramente l'accostamento era veramente orribile.
Disgustati da quest'ultima pietanza non abbiamo avuto il coraggio di ordinare il dolce, avevamo paura di quel che ci potevano portare.
La carta dei vini è abbastanza varia e non troppo raffinata, per un locale di questa tipologia pero', va piu' che bene.I prezzi dei vini sono giusti, onesti ed il ricarico è piu' che equo.
Abbiamo bevuto un Albana Secco DOCG Vignarocca della Cantina Tremonti VOTO 7/10.
Il servizio è cordiale e rapido nonostante il numero elevato dei commensali presenti in sala.
Il conto è stato un po' come il nostro secondo piatto, cioè salato e poco piacevole. Abbiamo speso 65 euro in 2 senza aver preso caffè, dolci o amari.
In generale il mio voto è 6/10, ristorante interessante per i turisti, ma a mio parere un po' deludente per i ferraresi che sanno perfettamente come dovrebbero essere fatti i nostri piatti tipici.
http://www.cusinaebutega.com/index.html
CUSINA E BUTEGA
Ferrara, Corso Porta Reno.
The
room is big, well funished with a modern, smart decor. Shamefully, the room is
so big and full of tables to look like a crowdy, rustic canteen.
The
name of the place is in dialect (literally “kitchen and shop”), since the
restaurant has a shop with typical local food. The menu is wide with meat, fish
and charcuterie.
Here
is what I tried:
Tagliere
misto di affettati, salumi e formaggi (a
selection of charcuterie, salami, cheese). Vote 7 out of
10: good Mortadella, good coppa, lots of cheese kinds and high
quality charcuterie, although roughly cut.
You
can choose what to put in the mix, so, for example, you can avoid salami with
garlic (like I did).
Together
with the selection come warm piadine (a
kind of round flat bread cooked on stone) and pinzini (squared flat bread fried in oil), which we received later,
when the salami were almost finished, and it was too oily and chewy.
Bread
selection is wide, fresh and tasty, with typical local varieties (such as coppiette).
I tried the risotto alla zucca e gamberi (pumpkin
and prawns risotto). Vote 6 out of 10: rice was raw, however pumpkin was
creamy and prawns abundant. Unfortunately the recipe contained paprika, which
in my opinion is unusual on this dish, and covered other tastes.
As
meat dish we ordered maiale avvolto nel
prosciutto crudo con salsa di mele (pork filled ham roll with apple sauce).
Vote 3 out of 10: the meat was dry and still raw, and the ham was too salty.
Apple sauce was acid and tasted like the sauce you eat in hospital.
We
were so disgusted from this last dish that we did not order dessert.
Wine
list is wide but not very refined, however ok considering the place, with fair
prices.
We tasted a Albana Secco DOCG Vignarocca della Cantina Tremonti. Vote
7 out of 10.
Service
is nice and extremely fast given the crowd in the room.
Bill
was surprisingly expensive: 65,00 Euros for two courses, without coffee,
desserts or liqueurs.
General
review is 6 out of 10. Good for tourists if they want to try some local dishes,
but not for locals.
http://www.cusinaebutega.com/index.html