Ristorante La Rosa, Sant'Agostino (FE)
Come primo post in questo blog vorrei commentare la mia esperienza al ristorante La Rosa di Sant'Agostino.
Si tratta di un ristorante che ha aperto nel 1908. Il nome La Rosa viene dalla proprietaria ( la signora Rosa) che per prima ha voluto portare il ristorante da una semplice osteria di paese, ad un livello eccellente e ha creato un locale davvero unico nella provincia di Ferrara.
Il ristorante è molto rinomato per i suoi piatti tipici come i tortellini, i tortelloni alla zucca ( caplaz per i ferraresi, tortelloni per i santagostinesi), e per i suoi piatti a base di tartufo nostrano ( proveniente dal Bosco della Panfilia).
La cantina è molto curata sia per quanto riguarda i vini che per i rum, whisky ed altri liquori.
Il ristorante si presenta in maniera elegante anche se a mio parere l'ambiente è talmente "pulito" a livello di arredi che risulta un po freddo e impersonale.
Sui tavoli ci sono delle composizioni che conterrebbero candele, ma una volta seduti a tavola, nessuno ci ha portato la candela da mettere nel portacandele, e ovviamente l'atmosfera che si poteva creare accendendo una semplice candela, non c'è stata.
Nella sala ci sono composizioni di zucche di varie forme e colori, molto carine, peccato che una di queste zucche avesse un po di muffa conferendo al tutto un aspetto molto meno curato ed elegante.
Nota positiva: il ristorante ha un menu scritto, quindi si puo' sapere il prezzo delle pietanze e delle bevande senza poi avere una sorpresa finale come succede in tanti ristoranti di un certo livello che non porgono ai commensali il menu, ma dove il cameriere descrive i piatti ma non dice i prezzi.
La sera in cui sono andata al ristorante non c'erano tantissimi commensali, nella sala dove ero seduta ci saranno state in totale una quindicina di persone, nell'altra sala ( le sale sono 2), ce n'erano ancora meno, probabilmente altri 8 al massimo.
Nonostante cio' abbiamo dovuto aspettare un po' di tempo prima che qualcuno ci portasse il menu.
Nota positiva: il ristorante offre ai commensali un cestino con pane e grissini fatti in casa e freschi. Il cestino era ricco ma il pane era un po insipido.
La nostra scelta di piatti è stata:
Antipasto: Strapazzata di porcini con uova di quaglia , sformato alle verdure con tartufo bianco.
Primo: Ravioli di melanzane, con ripieno di melanzane e salsa alle melanzane.Risotto alla parmigiana con tartufi.
Secondo: Cotoletta al tartufo bianco.
Analizziamo i piatti:
Prima di servirci l'antipasto, ci hanno portato una crema di zucca molto delicata e buona, offerta dalla casa.
VOTO: 8/10: CREMOSA, CONDITA AL PUNTO GIUSTO, SERVITA TIEPIDA, MOLTO PIACEVOLE.
Antipasti:
Strapazzata di porcini con uova di quaglia VOTO 7/10: CONDITA BENE, PIATTO NON TROPPO ORIGINALE MA I SAPORI SI AMALGAMAVANO BENE FRA LORO E CREAVANO UN ANTIPASTO MOLTO GUSTOSO.
Sformato di verdure al tartufo: VOTO 7/10: SFORMATO BUONO E NON TROPPO GRANDE, TIEPIDO, CONDITO AL PUNTO GIUSTO, ABBONDANTE TARTUFO BIANCO CHE VIENE SERVITO DAL PROPRIETARIO CON L'AUSILIO DI UN TAGLIA TARTUFI.
Primi piatti:
Ravioli tutto melanzane VOTO 5/10: PURTROPPO QUESTO PIATTO NON E' STATO UN GRAN SUCCESSO PERCHE' L'IMPASTO DEI RAVIOLI ERA UN PO DURO, INSIPIDO E POCO PIACEVOLE. IL RIPIENO ESSENDO ANCH'ESSO DI MELANZANE NON APPORTAVA SAPORI E IL TUTTO ERA ACCOMPAGNATO DA UNA SALSA DI MELANZANE CHE APPIATTIVA IL PIATTO (SCUSATE LA RIPETIZIONE).
Risotto alla parmigiana con tartufi bianchi VOTO 9/10: BUONISSIMO, CREMOSO, DELICATO MA SAPORITO, COTTURA DEL RISO PERFETTA, TARTUFO ABBONDANTE SERVITO A TAVOLA. DA PROVARE!
Secondo piatto:
Cotoletta al tartufo VOTO 6/10: ABBONDANTE TARTUFO BIANCO SERVITO A TAVOLA, COTOLETTA PICCOLA, MAL IMPANATA, TROPPO UNTA E POCO SAPORITA.LE PATATE CHE FACEVANO DA GUARNIZIONE AL PIATTO E DA CONTORNO, ERANO ALQUANTO INSIPIDE E POCO INTERESSANTI.
Desserts:
Zuppa inglese della tradizione VOTO 5/10: NON ERA TRADIZIONALE POICHE' ERA STATO AGGIUNTO DEL LIQUORE ALLA MENTA CHE MODIFICAVA IL SAPORE DELLA ZUPPA INGLESE IN MANIERA POCO PIACEVOLE.
Terrina di cioccolato bianco, noci caramellate e crema inglese VOTO 6/10: BEL PIATTO, BEN DECORATO MA TROPPO DOLCE, QUASI STOMACHEVOLE.
Per quanto riguarda le bevande:
Per l'antipasto abbiamo scelto un vino bianco Arneis ( Piemonte) molto piacevole, fresco, bottiglia piccola. Giusto formato per un aperitivo ( 2 bicchieri). VOTO: 7/10
Barbera di Braida Bricco dell'Uccellone del 2003 (Piemonte). Molto piacevole, servito a giusta temperatura. Voto 8/10.
Vini da dessert:
Don Px Pedro Ximenez (Spagna)del 1982. Molto piacevole, VOTO 9/10
Beren Auslesee (Austria) Molto piacevole, VOTO 9/10
CONTO SALATO, TROPPO CARO PER QUEL CHE ABBIAMO ORDINATO.
NOTA POSITIVA: NON VIENE ADDEBITATO IL COPERTO.
Il ristorante ha dei prezzi un po troppo cari per quello che è il servizio ( cordiale ma un po troppo freddo) e per quella che è l'offerta di pietanze.
Forse il Ristorante La Rosa ha una fama troppo eccessiva rispetto alle proposte reali.
VOTO COMPLESSIVO: 7/10.
http://www.trattorialarosa1908.it/index.html
Ristorante LA ROSA Sant’Agostino (FE)
As
first post in this blog I would like to review my experience at the Ristorante
LA ROSA in Sant’Agostino.
This
place started up in far 1908. Rosa was the
name of the owner (Signora Rosa), who
turned this place from a simple local Osteria
into an excellent restaurant, unique in this area.
LA
ROSA is very well known for typical dishes such as tortellini, tortelloni alla zucca (with pumpkin filling), and above
all for dishes with white truffle (which used to be abundant in the near Panfilia
wood).
Wine
cell is very refined both in wines and spirits (rum, whisky..).
The
restaurant is elegant, although I believe the furniture is so essential to turn
the atmosphere into cold and impersonal.
On
tables are nice compositions with candles. Unfortunately, no one switched on the
candle at the centre of our table, and this a shame, because the atmosphere
would have resulted warmer and cosier.
Around
the room were several other floral compositions made with pumpkins, although
one of them had a rotten pumpkin in it, which worsened our overall impression.
Fortunately,
the restaurant has a written menu, so you know the price of dishes in advance
(as opposed to many other places, where the waiter tells you about the menu,
but not…surprise! about prices..).
Despite
that evening the place was not crowded (approximately 23 people), we waited
quite a long time for the menu. Fortunately, again, each table has a rich
basket with fresh home-baked bread and grissini on it, although taste was quite
dull.
Our
choice included:
Starters: Strapazzata di porcini con uova di
quaglia (porcini
mushrooms with quail eggs). Vote 7 out of 10: tasty, although non very original. Sformato
alle verdure con tartufo bianco (vegetable pie with white truffle). Vote
7 out of 10: portion not too big, warm, well seasoned, rich in white truffle
(the owner himself serves the truffle with a “truffle-grater”).
Pasta: Ravioli di melanzane (filled with
aubergines and with aubergines sauce); vote 5 out of 10: unfortunately the
dough was too dry, tasteless and not too nice. The filling and the sauce on top
was dull too. Risotto alla parmigiana con tartufi (parmigiana
risotto with white truffle). Vote 9 out of 10! Excellent, creamy, delicate and
tasty. Rice perfectly cooked, rich in truffle. To try absolutely!
Main
dish: Cotoletta al
tartufo bianco (breaded scallop with white truffle). Vote 6 out of 10: rich
in truffle served with a truffle-grater, although the meat was small and not
well breaded, oily, tasteless. The potatoes at side were also tasteless and not
really interesting.
Desserts:
Zuppa inglese
della tradizione (traditional cake similar to trifle with marsala
wine, cream and chocolate sauce). Vote 5 out of 10: was not traditional at all,
marsala wine was
missing and instead were a mint liqueur that modified (not positively) the
taste of the original recipe. Terrina di cioccolato bianco, noci
caramellate e crema inglese.
Vote 6 out of 10: nice dish, well presented, although too sweet!
Before
the meal, we were served a warm and delicate pumpkin soup as a nice “amuse
bouche”. Excellent, vote 8 out of 10: creamy, tasty and warm.
Drinks:
For startes we chose a white wine Arneis (Piedmont): nice and fresh, small bottle, perfect for aperitivo (2 glasses). Vote 7 out of 10.
Barbera di Braida Bricco dell’Uccellone 2003
(Piedmont): nice, perfect chill. Vote 8 out of
10.
For
desserts Don Px Pedro Ximenez (Spain),
1982: nice, vote 9 out of 10. Beren
Auslesee (Austria):
very nice, vote 9 out of 10.
Bill was too expensive, fortunately service is
included. We thought prices were too high considering service (nice but too
“cold”) and food selection. I believe Ristorante La Rosa
is overestimated compared to real food proposal. Overall judgement: 7 out of 10
http://www.trattorialarosa1908.it/index.html