Translate

mercoledì 7 novembre 2012

OSTERIA DUE GOBBI via Adelardi 7 Ferrara
In una stretta ma ridente viuzza di Ferrara, di fianco al duomo, l'Osteria Due Gobbi si trova poco prima della piu' antica enoteca del mondo.
Il locale si presenta da subito come un piccolo e accogliente punto di ritrovo in cui ciascuno è libero di essere quello che è.
E' da anni molto frequentato essendo in posizione centrale e di passaggio.
Offre una vasta gamma di birre di varie tipologie, rum e whisky molto selezionati , vodka, gin, grappe e distillati vari.
Inoltre presenta una interessante scelta di vini a cui si puo' accompagnare un gustoso aperitivo.
L'Osteria Due Gobbi è aperta durante il periodo invernale dalle 18 e 30 alla mezzanotte tutti i giorni della settimana ed i weekend fino all' una.
Gli aperitivi a base di Spritz sono ormai una leggenda a Ferrara per studenti in e fuori corso..
I martedi' a partire dalle 19 e 30 infatti, il locale si riempie di universitari che festeggiano il loro soggiorno a Ferrara creando un ambiente vivace e molto creativo.
Da aprile a ottobre l'Osteria Due Gobbi è aperta anche a mezzogiorno e offre piatti veloci ma gustosi e molto ben presentati.
Da provare:
Carpaccio con misticanza, pomodorini, parmigiano reggiano e aceto balsamico. Voto 7/10
Crostino con lardo Pata Negra Voto 6 e mezzo/10
Caplaz al Ragu' Voto 7/10 ( sono fatti a mano)
Inoltre si possono trovare diversi tipi di pasta ripiena artigianale in base ai prodotti stagionali.
Se si vuole semplicemente stuzzicare qualcosa davanti a un buon bicchiere di vino o a una birra profumata, i taglieri con salumi misti, affettati e formaggi selezionati, sono perfetti e molto appetitosi.
In definitiva, che la scelta sia stuzzicare qualcosa o semplicemente bere, l'Osteria Due Gobbi è sicuramente uno dei locali di Ferrara che bisogna visitare.
L'atmosfera che si respira è genuina e a volte è meglio guardare alla sostanza piu' che alla forma.
Voto totale 8/10


OSTERIA DUE GOBBI Via Adelardi, 7 Ferrara
A narrow street besides the cathedral hosts Osteria Due Gobbi, next to the most ancient tavern in the world.
This is a very popular tiny cosy informal meeting place in the very heart of the city. It offers a wide selection of beers, rum, whisky, vodka, gin, grappa and spirits in general, besides a selected choice of wines for a tasty aperitivo.
Osteria Due Gobbi is open from 6.30 pm till midnight, and till 1 am in weekends.
Spritz aperitivi (mix of wine, Aperol and soda) are very popular in Ferrara among young and old students.
Tuesdays 7.30 pm onwards the tavern is full with colourful and chatty students.
April to October Osteria Due Gobbi opens at noon with tasty fresh dishes for a fast meal.
To try:
Carpaccio con misticanza, pomodorini, parmigiano reggiano e aceto balsamico (meat carpaccio with mixed salad, cherry tomatoes, Parmigiano Reggiano cheese and balsamic vi negar). Vote 7 out of 10.
Crostino con lardo Pata Negra (Pata Negra lard crouton). Vote 6 ½ out of 10.
Caplaz al Ragù (Fresh egg pasta ravioli with meat Ragout sauce). Vote 7 out of 10.
You may taste many kinds of filled fresh egg pasta, according to season. 

domenica 21 ottobre 2012

CUSINA E BUTEGA

Il ristorante Cusina e Butega si trova a Ferrara in Corso Porta Reno.
La sala è molto capiente, ben arredata con uno stile moderno e molto attuale, veramente azzeccata la scelta dei colori e dei complementi di arredo. Peccato che essendo una sala molto grande e piena di tavoli alla fine il risultato è una specie di "mensa popolare" in cui i commensali si trovano un po' ammassati e l'ambiente risulta rumoroso e poco raffinato.
La scelta del nome in dialetto è, a mio parere, molto simpatica ed effettivamente il ristorante ha una bottega annessa dove si possono acquistare i prodotti tipici ferraresi.
Per quanto riguarda il menu c'è un ampia scelta di piatti fra carne, pesce e salumi.
Io ho provato:
TAGLIERE MISTO AFFETTATI, SALUMI E FORMAGGI: VOTO 7/10 Mortadella buona, Coppa buona, formaggi variati e salame di qualità anche se affettato un po' grossolanamente.
Da apprezzare la possibilità di scegliere fra varie proposte di taglieri, per chi come me non ama i salumi con l'aglio questa è una gran cosa.
Insieme al tagliere vengono portate anche delle piadine calde e dei pinzini caldi. A noi i pinzini sono arrivati in un secondo momento, quando avevamo quasi terminato il tagliere, ed erano unti, poco gonfi e un po' mollicci.
Il cestino del pane è vario, ottime le coppiette e anche il resto del pane era fresco e saporito.
Come primo piatto ho provato IL RISOTTO ALLA ZUCCA E GAMBERI. VOTO 6/10
Riso a mio parere un po' troppo crudo e duro, la zucca rende cremoso il piatto e i gamberi sono abbondati. Peccato per l'abbondante peperoncino che. secondo me, non c'entrava nulla con questo piatto e copriva il resto dei sapori.
Come secondo abbiamo ordinato IL MAIALE AVVOLTO NEL PROSCIUTTO CRUDO CON SALSA DI MELE VOTO 3/10
Carne dura, cotta male, avvolta nel prosciutto che dava troppo sapore al piatto conferendogli un gusto salatissimo e la salsa di mele era troppo acida, sembrava quasi una pappetta di mele come quella che danno all'ospedale e sinceramente l'accostamento era veramente orribile.
Disgustati da quest'ultima pietanza non abbiamo avuto il coraggio di ordinare il dolce, avevamo paura di quel che ci potevano portare.
La carta dei vini è abbastanza varia e non troppo raffinata, per un locale di questa tipologia pero', va piu' che bene.I prezzi dei vini sono giusti, onesti ed il ricarico è piu' che equo.
Abbiamo bevuto un Albana Secco DOCG  Vignarocca della Cantina Tremonti VOTO 7/10.
Il servizio è cordiale e  rapido nonostante il numero elevato dei commensali presenti in sala.
Il conto è stato un po' come il nostro secondo piatto, cioè salato e poco piacevole. Abbiamo speso 65 euro in 2 senza aver preso caffè, dolci o amari.
In generale il mio voto è 6/10, ristorante interessante per i turisti, ma a mio parere un po' deludente per i ferraresi che sanno perfettamente come dovrebbero essere fatti i nostri piatti tipici.
http://www.cusinaebutega.com/index.html


CUSINA E BUTEGA
Ferrara, Corso Porta Reno.
The room is big, well funished with a modern, smart decor. Shamefully, the room is so big and full of tables to look like a crowdy, rustic canteen.
The name of the place is in dialect (literally “kitchen and shop”), since the restaurant has a shop with typical local food. The menu is wide with meat, fish and charcuterie.
Here is what I tried:
Tagliere misto di affettati, salumi e formaggi (a selection of charcuterie, salami, cheese). Vote 7 out of 10: good Mortadella, good coppa, lots of cheese kinds and high quality charcuterie, although roughly cut.
You can choose what to put in the mix, so, for example, you can avoid salami with garlic (like I did).
Together with the selection come warm piadine (a kind of round flat bread cooked on stone) and pinzini (squared flat bread fried in oil), which we received later, when the salami were almost finished, and it was too oily and chewy.
Bread selection is wide, fresh and tasty, with typical local varieties (such as coppiette).
I tried the risotto alla zucca e gamberi  (pumpkin and prawns risotto). Vote 6 out of 10: rice was raw, however pumpkin was creamy and prawns abundant. Unfortunately the recipe contained paprika, which in my opinion is unusual on this dish, and covered other tastes.
As meat dish we ordered maiale avvolto nel prosciutto crudo con salsa di mele (pork filled ham roll with apple sauce). Vote 3 out of 10: the meat was dry and still raw, and the ham was too salty. Apple sauce was acid and tasted like the sauce you eat in hospital.
We were so disgusted from this last dish that we did not order dessert.
Wine list is wide but not very refined, however ok considering the place, with fair prices.
We tasted a Albana Secco DOCG Vignarocca della Cantina Tremonti. Vote 7 out of 10.
Service is nice and extremely fast given the crowd in the room.
Bill was surprisingly expensive: 65,00 Euros for two courses, without coffee, desserts or liqueurs.
General review is 6 out of 10. Good for tourists if they want to try some local dishes, but not for locals.
http://www.cusinaebutega.com/index.html

lunedì 15 ottobre 2012

RISTORANTE PIZZERIA DA ALICE  E RISTORANTE PIZZERIA IL CAPPELLAIO MATTO

I ristoranti da Alice ed Il Cappellaio matto si trovano a Ferrara; il primo in piazza Ariostea ed il secondo in via Ripagrande.
Entrambi i ristoranti sono della stessa proprietà ed hanno lo stesso menu.
Il Cappellaio matto è un ambiente piu' originale, gli arredi sono in tema con il nome del locale e la sala è grande e spaziosa.
La pizzeria da Alice invece è composta da due sale: la prima piccola e decorata in maniera originale con lampade molto colorate, scaffalature un po' particolari  in tema Alice nel paese delle meraviglie, la seconda, leggermente piu' grande è un po' piu' anonima, in stile rustico, con un albero di ulivo al centro della sala, in generale il risultato è  poco attinente con il tema fiabesco del locale.
Nota negativa: c'è poco spazio fra i tavoli, troppi posti a sedere per le dimensioni ridotte del ristorante, il che risulta scomodo quando ci si deve alzare per andare in bagno o uscire.
Il menu è molto vasto, c'è un ampia scelta di pizze e si possono ordinare anche piatti unici come caprese o insalate.

Ho provato:
Pizza Brie - cotto ( a cui ho aggiunto le melanzane) VOTO 6/10: impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. La pizza è ben cotta ma non bruciata e gli ingredienti sono freschi e nella norma, peccato per le melanzane sottaceto che non si sposano troppo bene con il resto degli ingredienti e non aggiungono una nota di sapore alla pietanza ma gli conferiscono un sapore particolare di aceto abbastanza forte.
Pizza Giada ( pomodoro - mozzarella - ricotta - pomodorini  - spinaci) VOTO 6+/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. La pizza è ben cotta ma non bruciata e gli ingredienti sono freschi e nella norma, spinaci acquosi come spesso succede, ricotta non particolarmente saporita.
Pizza Clarissa (pomodoro - mozzarella . olive nere - funghi misti .- origano - capperi) VOTO 8/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. Sapore originale, abbondanza di ingredienti, molto particolare.
Pizza Anny ( pomodoro - mozzarella - fontina - funghi freschi) VOTO 5/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. Melanzane sottaceto che come già detto conferiscono al tutto un gusto un po' troppo insolito. Funghi freschi  che ben si sposano con la fontina ma in generale la pizza  non è particolarmente saporita.
Pizza Emy ( pomodoro- mozzarella - porcini - grana - speck all'uscita) VOTO 7/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. Gli ingredienti si sposano bene fra loro, lo speck all'uscita non è secco come spesso succede e conferisce un sapore deciso a questa pizza.
Pizza Sara ( pomodoro - mozzarella- speck - mascarpone e zucchine) VOTO 5/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. Zucchine sottaceto che,come le già citate melanzane, conferiscono un sapore troppo particolare alla pizza nonostante l'abbinamento con gli altri ingredienti sarebbe risultato piacevole usando zucchine fresche o  trifolate.
Pizza Diavola ( pomodoro - mozzarella - salame piccante) VOTO 6/10 impasto non particolarmente croccante, non troppo saporito ma gradevole. Non eccessivamente piccante.
 Per quanto riguarda i dolci sono da provare:
TORTA COCCO E NUTELLA VOTO 8/10 Per gli amanti dei dolci al cocco con una nota golosa di nutella. Porzione abbondante, ipercalorica ma sicuramente ben riuscita.
TORTA CON PERE E RICOTTA VOTO 7/10 Porzione abbondante, molto cremosa e soffice. Abbinamento interessante,  in generale dolce ben riuscito.
Il profitteroles è generoso, presentato con abbondante panna montata ma il cioccolato che ricopre i bignè è piu' simile ad una mousse di cioccolato al latte ( un po' troppo dolce a mio parere) piuttosto che avere le caratteristiche di un normale bagno di cioccolata in cui si immergono i bignè come si usa normalmente. In generale il tutto risulta un po' stomachevole.
Per quanto riguarda le bevande la scelta non differisce dalle normali pizzerie.
Alla fine del pasto vengono portati al tavolo in bottiglia ed offerti gentilmente dalla casa: liquore alla liquirizia, limoncino e liquore al melone.
Il servizio non è particolarmente rapido ed attento ma comunque cortese e sufficientemente piacevole.
I prezzi sono onesti e nella media, bisogna tenere in considerazione che i liquori di fine pasto vengono omaggiati  e, volendo, se ne puo' abusare liberamente.
In generale il mio voto è 7- /10.
Non adatto a gruppi  numerosi per le ridotte dimensioni delle sale.

https://www.facebook.com/pages/Pizzeria-DA-ALICE/118681885509?fref=ts


Restaurant DA ALICE and restaurant IL CAPPELLAIO MATTO are in Ferrara, the first in Piazza Ariostea, the second in Via Ripagrande.
They belong to the same ownership and have the same menu. Restaurant IL CAPPELLAIO MATTO has a more original décor, inspired by the theme of the restaurant itself (Alice in wonderland), hand has larger halls. Pizzeria DA ALICE has two rooms, one of each is small and quite original, with colourful lamps and shelves, the other larger and anonymous, with a large olive tree in the centre of the room. Despite the tree, the décor has few to do with the story.
Bad note: there is not enough space between the tables, so it is quite difficult to go to the bathroom or exit the room.
There is a wide choice of pizza and main dishes, such as caprese (mozzarella cheese and tomato) or salads.
Here is what I tried:
Pizza Brie – cotto (+aubergines). Vote 6 out of 10: the dough was not enough crispy and quite dull, but it was ok. Pizza was well cooked but not burned, ingredients fresh, however  the pickle aubergines made pizza too vinegary.
Pizza Giada (tomato, mozzarella cheese, ricotta cheese, spinach and cherry tomatoes). Vote 6+ out of 10: dough not crispy, quite dull, although ok. Pizza well cooked, not burnt, ingredients fresh although watery (as often), ricotta cheese quite plain.
Pizza Clarissa (tomato, mozzarella, black olives, mixed mushrooms, oregano, capers). Vote 8 out of 10: dough not crispy or salty but ok, flavour original, ingredients rich and tasty.
Pizza Anny (tomato, mozzarella, fontina cheese, fresh mushrooms, aubergines). Vote 5 out of 10: dough not crispy or salty enough, but ok. Pickle aubergines as in Pizza Brie were too vinegary, fresh mushrooms are a good combination with Fontina, however this pizza is generally dull.
Pizza Emy (tomato, mozzarella, porcini mushrooms, Grana Padano cheese, smoked ham). Vote 7 out of 10: dough not crispy or salty enough, but ok. Ingredients are well matched, smoked ham is not too dry, as it often is on this kind of combination.
Pizza Sara (tomato, mozzarella, smoked ham, mascarpone cheese and courgettes). Vote 5 out of 10: dough not crispy or salt enough, but ok. Fresh courgettes instead of pickle would have improved the taste of this pizza.
Pizza Diavola (tomato, mozzarella, salami). Vote 6 out of 10: dough not crispy or salty enough, but ok. Not very spicy.
Desserts are to be tried:
Torta cocco e nutella (coconut and Nutella cake). Vote 8 out of 10: for coconut high-calories yummy cake lovers.
Pears and ricotta cheese tart. Vote 7 out of 10: huge portion, creamy and soft. Interesting combination.
Profiteroles (pastry balls with cream and chocolate) in generous slice, presented with whipped cream. Chocolate coating is more similar to a chocolate mousse (and too sweet too).
Full licence. At the end of the meal bottled spirits such as licorice liqueur, limoncino (lemon liqueur) and melon liqueur are offered.
The staff is nice although not particularly fast. Prices are fair, considering you may take as much liqueur as you want at the end of the meal.
Overall review: 7- out of 10. Not indicated to groups considering the tiny rooms.

sabato 6 ottobre 2012


RISTORANTE CINESE – GIAPPONESE IZUSEN CENTO (FE)
Nonostante la gestione del Ristorante Izusen non sia giapponese, è il miglior ristorante  in cui si serve cibo giapponese che io abbia  provato finora nella provincia di Ferrara.
Si trova sulla via  IV Novembre a Cento, al suo interno ci sono due sale. Una piu’ spartana e piena di tavoli senza particolari decorazioni o elementi coreografici, l’altra, molto carina, piu’ piccola ed intima con 3 tavoli in legno e divanetti a livello del pavimento in vero stile giapponese.
Se si ha la fortuna di trovare posto nella sala piu’ piccola, si godrà di un atmosfera molto piu’ piacevole.
Il personale è cortese e non troppo frettoloso come invece spesso succede in altri ristorante asiatici.
Il menu è ricco, ben organizzato, con foto dei piatti in maniera da poter sapere cosa si sta ordinando nonostante i nomi in lingua originale.
Si possono ordinare cibi giapponesi o cinesi, io ho sempre provato solo quelli giapponesi e devo dire che sono stata molto contenta di averlo fatto perché mi hanno sempre servito cibi squisiti, freschi e ben presentati.
Partendo dal sushi, sashimi, maki passando per gli spaghetti udon di grano saraceno e manzo, terminando con tempura  di verdure o pesce, ho sempre trovato tutto ottimo e ben cucinato.
Particolarmente gustosa la tartare di salmone come antipasto, i primi a base di udon (spaghetti) sia con carne che con gamberi, il tonno scottato servito come secondo.
Ovviamente trattandosi di un ristorante specializzato in sushi e sashimi si possono ordinare anche le barche miste di varie grandezze. Ho preso un paio di volte una di queste e devo dire che non ho nulla da criticare anche se non amo particolarmente questo tipo di presentazione molto coreografica ma anche un po’ eccessiva.
Per quanto riguarda le  bevande, ci sono birre italiane, giapponesi o cinesi in bottiglia. Oppure c’è una piccola carta dei vini alla spina o in bottiglia.
 A mio parere è da provare un vino bianco in bottiglia prodotto in Spagna da un giapponese che è consigliato per accompagnare il pesce crudo ed i piatti giapponesi in generale. Non ricordo il nome del vino ma nel menu è specificato. VOTO 8/10 Molto fresco, leggero, profumato e  veramente perfetto per questo tipo di cucina.
C’è anche una vasta scelta di dolci non particolarmente  originale , ma questi vengono presentati bene e sono di qualità media.
Il conto non è particolarmente salato, i prezzi sono onesti e nella media considerando che  il cibo è buono ed il servizio è efficiente. Di certo i prezzi sono piu’ alti di quelli di qualsiasi ristorante sushi wok a buffet, ma il cibo non ha veramente nulla a che vedere con quello che viene servito in quei ristoranti.
VOTO COMPLESSIVO: 8/10
 https://www.facebook.com/pages/Ristorante-Giapponese-Izusen/184554934897168


Ristorante cinese-giapponese IZUSEN Cento (Fe)

Despite the owners of this restaurant are NOT Japanese, this is in my opinion the best Japanese in Ferrara and its neighbourhoods.
Located in Cento, via IV Novembre, this restaurant has two rooms, one very basic, whilst the other is nice and cosy, with 3 small wooden tables and Japanese typical couches. If you are lucky enough to find a table in this room, your meal will be improved.
The staff is nice and not hasty as in other Asiatic restaurants. The menu is varied and well organised, with pictures of dishes on it, so you can choose despite original Japanese names. You find both Japanese and Chinese dishes, however I only tried Japanese food and found it fresh, well presented and delicious: sushi, sashimi, maki, udon buckwheat noodles, fish and vegetable tempura: everything excellent and well cooked.
As a starter I suggest the salmon tartare, followed by udon noodles with meat or prawns, then pan-fried tuna fish. As in most Japanese restaurants, sushi and sashimi combos (named barca –ship- ) are also available in different sizes. I personally tried one of them a couple of times, and I appreciated it, though I do not like such choreographic presentations.
The restaurant is fully licenced with a wide selection of bottled beers from Italy, Japan and China, and wines. In particular, I appreciated a white wine produced by a Japanese owned little winery in Spain, indicated for raw fish and Japanese dishes. Unfortunately I do not remember the wine name, but you find indications on the menu. Vote: 8 out of 10: very fresh, light and flavoured, really perfect for this food.
A wide dessert choice is also available and, although they are not original, they are well presented and medium quality.
The bill is ok, prices are fair compared to efficient service and good food. Of course, they are cheaper than any other suhi wok buffet street restaurant, but the food has nothing to do with the one served there!
Average rating: 8 out of 10

mercoledì 3 ottobre 2012

Ristorante "I Durandi" Mirabello (FE)

Il ristorante I Durandi si trova a Mirabello, fuori dalla zona abitata, nelle immediate campagne fra Mirabello e San Carlo.
E' aperto da dieci anni ed è sempre stato abbastanza rinomato per i suoi cibi genuini e casalinghi oltre che  per la possibilità di organizzare eventi e cerimonie grazie ad una cornice rurale molto caratteristica e grazie all'ampiezza dei suoi locali (oltre 250 posti).
Il menu comprende carne, pesce e tigelle. Inoltre si puo' ordinare anche la pizza.
Faro' un breve elenco con i rispettivi commenti dei piatti che ho provato.
Primi piatti:
Gramigna salsa di rucola VOTO 6/10: Piatto abbondante, senza troppe guarnizioni, pasta ben cotta e fatta in casa, salsa un po' insipida ma comunque piacevole.
Garganelli speck e rucola VOTO 7/10: Piatto abbondante, senza guarnizioni, pasta fatta in casa e ben cucinata, grazie alla porosità della pasta il sugo è ben assorbito e questo rende il piatto particolarmente saporito, il sugo la fa da padrone ed è un piatto da provare per chi ama i cibi saporiti e genuini.
Cappellacci di zucca VOTO 6/10: Piatto non troppo abbondante, sicuramente fatti in casa con ricetta mantovana. Si nota bene infatti l'uso dell'amaretto nel ripieno. A non tutti i ferraresi piacciono i cappellacci con questo tipo di ripieno, ma saranno apprezzati da chi ama la ricetta mantovana.
Secondi piatti:
Filetto all'aceto balsamico VOTO 6/10: Troppo aceto, la carne galleggia in quest'ultimo e perde il suo sapore. Nonostante cio' il prodotto principale cioè il filetto è ben cotto, fresco e di giuste dimensioni.
Filetto al pepe verde VOTO 7/10: Anche in questo caso si abbonda troppo col condimento ovvero il pepe. Il filetto rimane buono, fresco e ben cotto, a differenza di quello all'aceto balsamico, c'è la possibilità di togliere un po' di pepe nel caso non si gradisse una quantità cosi' abbondante.
Filetto alla fonduta di grana VOTO 7/10: In questo caso il piatto è ben guarnito e presentato. Il filetto si trova all'interno di un cestino di formaggio croccante. La carne è ben cotta e fresca, la salsa è abbondante e molto saporita dato che si tratta di un formaggio salato e dal gusto deciso. Un ottimo piatto ma da ordinare come unica portata poichè risulta pesante e molto impegnativo da terminare. ( in questo caso il giudizio puo' variare a seconda della fame ;-)
Tigellata VOTO 7/10: Porzione abbondante, tigelle ben cotte e rigorosamente fatte in casa. Salumi vari, affettati misti, marmellate e formaggi. Il tutto di qualità standard, nulla di particolarmente ricercato.
Per quanto riguarda i piatti a base di pesce non riesco a darvi una mia opinione perchè non ho provato nulla, sono convinta che il pesce si debba mangiare dove c'è.
La pizza: VOTO 7/10: Molta varietà, prodotti freschi, fanno pizze di varie dimensioni. Il pizzaiolo è molto bravo e con esperienza nel settore.
I dolci:
Il mattone VOTO 8/10: Dolce rigorosamente adatto a chi ama i "pasticci" ovvero i dolci genuini e con poca attenzione alla presentazione. Il gusto è celestiale, cioccolato, crema e biscotto.
Mascarpone: VOTO 9/10: Anche questo piu' buono che bello, ma buono buono buono!
Crema Catalana VOTO 7/10: Viene caramellizzato lo zucchero di canna direttamente al tavolo, il che rende il tutto piu' spettacolare. Dolce fatto in casa dal gusto genuino.
L'offerta di vini è variata; vino alla spina e bottiglie alla carta. Nulla di particolarmente ricercato, giustamente data la clientela vasta e non particolarmente raffinata.
Il locale è stato ricavato da un fienile e casa di campagna antichi,  ma si vede che la ristrutturazione è recente e ben eseguita.
Le sale sono ampie, la sala piu' grande ha le travi a vista in stile rustico.
Peccato per i numerosi fiori finti dai colori sgargianti che conferiscono un aspetto un po' trash al tutto.
I camini nelle sale sono decorati con fiori finti e luci dai colori improbabili.
Il servizio è veloce ed efficiente, infatti il ristorante è aperto anche a mezzogiorno per i lavoratori.
Il personale è cordiale e sorridente.
A mezzogiorno c'è la possibilità di ordinare a menu fisso ad un prezzo molto conveniente. A differenza della sera c'è anche  un abbondante buffet di contorni self service di cui si puo' abusare. ;-)

In generale il mio voto è 6 e 1/2 su 10 poichè i cibi sono buoni, freschi e genuini ma non particolarmente ricercati negli accostamenti e nelle presentazioni.
Consigliato a chi vuole spendere il giusto e mangiare qualcosa di casereccio e senza troppe pretese.
http://www.ristoranteidurandi.com/home.htm


Ristorante I DURANDI Mirabello (FE)
The restauranti, located in between the town of Mirabello and Sancarlo, opened ten years ago, and has been well renowned both for the genuine home made cooking and for the large halls were big events and ceremonies can take blace.
Menu includes meat, fish and tigelle. Pizza is also available. Our choice was:
Gramigna salsa di rucola (pasta dish with rocket salad sauce): vote 6 out of 10. Very big portion, not well presented, well cooked home made pasta. Nice dish, although sauce was dull.
Garganelli speck e rucola (pasta dish with smoked ham and rocket salad sauce): vote 7 out of 10. Big portion, no presentation, home made pasta was well cooked and well mixed with sauce thanks to its porosity. As sauce was very rich and savoury, I suggest this plate to those who like this kind of tastes.
Cappellacci di zucca (egg pasta with pumpkin filling): vote 6 out of 10. Not too big, home made with recipe coming from the Mantova area, including amaretto in the filling. The locals may not like this “foreign” recipe.
Meat dishes:
Filetto all’aceto balsamico (fillet steak with balsamic vinegar): vote 6 out of 10. Vinegar was too much!! Meat results with drowning in it and loses taste. Nevertheless, fillet was cooked properly, fresh and properly sized.
Filetto al pepe verde (green pepper fillet steak): vote 7 out of 10. Here again sauce is too much, although fillet  is fresh and well cooked. If you do not like too much sauce, you may put it on side (whilst you cannot from the balsamic vinegar version).
Filetto alla fonduta di grana (Fillet steak with Grana Padano – the original, not the foreign “Parmesan” - cheese sauce): vote 7 out of 10. The meat is presented in a crunchy basket made of cheese, which is also edible. Meat is fresh, well cooked, sauce is rich and tasty, given that Grana Padano is a matured cheese with strong taste. Very good dish, but you may not like to eat anything else after that (depends on how hungry you are!).
Tigellata:vote 7 out of 10. Tigelle are a kind of small round flat bread. The dough includes either lard (original recipe) or olive oil. Usually accompanied by salami, cheese, ham, marmelades and jam. Portion was big, tigelle were well cooked and, of course, home made. No big deal.
We did not try any fish dishes, because my opinion is fish must be eaten where it can be fished.
Pizza vote 7 out of 10. A lot of variety and mixes with fresh products. The Pizzaiolo (literally Pizza Man) is a locally well known expert.
Desserts
Il mattone (literally “the brick”) vote 8 out of 10. This sweet dedicated to real sweet lovers is a chocolate biscuit filled with cream that tastes like heaven!
Mascarpone vote 9 out of 10. Just like the previous one, this sweet lacks of presentation, however it is REALLY GOOD!!
Crema Catalana Vote 7 out of 10. Brown sugar is caramelized by waiter before serving in a quite spectacular way. This sweet is home made and genuine.

Wine and spirits selection is wide, with drought beer and wine list. Nothing fussy, given the local customers. The place was originally a typical country house with its hay loft , and you can still see the timber beams on the ceiling. Halls are very big with huge country chimneys decorated with awful and tasteless plastic fake flowers in bright colours, quite tacky to be honest.
Service is efficient and fast, staff is warm and friendly. The restaurant is open at noon for business clients with very convenient menu fixed price menu. Evening menu also include a cheap “all you can eat” option with side dishes.
Overall judgment is 6 and ½ out of 10, because food is good, fresh and genuine, although not very refined.
Suggested location for cheap and home made food with no fuss.
 http://www.ristoranteidurandi.com/home.htm





Ristorante La Rosa, Sant'Agostino (FE)

Ristorante La Rosa, Sant'Agostino (FE)
Come primo post in questo blog vorrei commentare la mia esperienza al ristorante La Rosa di Sant'Agostino.
Si tratta di un ristorante che ha aperto nel 1908. Il nome La Rosa viene dalla proprietaria ( la signora Rosa) che per prima ha voluto portare  il ristorante da una semplice osteria di paese, ad un livello eccellente  e ha creato un locale davvero unico nella provincia di Ferrara.
Il ristorante è molto rinomato per i suoi piatti tipici come i tortellini, i tortelloni alla zucca ( caplaz per i ferraresi, tortelloni per i santagostinesi), e per i suoi piatti a base di tartufo nostrano ( proveniente dal Bosco della Panfilia).
La cantina è molto curata sia per quanto riguarda i vini che per i rum, whisky ed altri liquori.
Il ristorante si presenta in maniera elegante anche se a mio parere l'ambiente è talmente "pulito" a livello di arredi che risulta un po freddo e impersonale.
Sui tavoli ci sono delle composizioni che conterrebbero candele, ma una volta seduti a tavola, nessuno ci ha portato la candela da mettere nel portacandele, e ovviamente l'atmosfera che si poteva creare accendendo una semplice candela, non c'è stata.
Nella sala ci sono composizioni di zucche di varie forme e colori, molto carine, peccato che una di queste zucche avesse un po di muffa conferendo al tutto un aspetto molto meno curato ed elegante.
Nota positiva: il ristorante ha un menu scritto, quindi si puo' sapere il prezzo delle pietanze e delle bevande senza poi avere una sorpresa finale come succede in tanti ristoranti di un certo livello che non porgono ai commensali il menu, ma dove il cameriere descrive i piatti ma non dice i prezzi.
La sera in cui sono andata al ristorante non c'erano tantissimi commensali, nella sala dove ero seduta ci saranno state in totale una quindicina di persone, nell'altra sala ( le sale sono 2), ce n'erano ancora meno, probabilmente altri 8 al massimo.
Nonostante cio' abbiamo dovuto aspettare un po' di tempo prima che qualcuno ci portasse il menu.
Nota positiva: il ristorante offre ai commensali un cestino con pane e grissini fatti in casa e freschi. Il cestino era ricco ma il pane era un po insipido.
La nostra scelta di piatti è stata:
Antipasto: Strapazzata di porcini con uova di quaglia , sformato alle verdure con tartufo bianco.
Primo: Ravioli di melanzane, con ripieno di melanzane e salsa alle melanzane.Risotto alla parmigiana con tartufi.
Secondo: Cotoletta al tartufo bianco.
Analizziamo i piatti:
Prima di servirci l'antipasto, ci hanno portato una crema di zucca molto delicata e buona, offerta dalla casa.
VOTO: 8/10: CREMOSA, CONDITA AL PUNTO GIUSTO, SERVITA TIEPIDA, MOLTO PIACEVOLE.
Antipasti:
 Strapazzata di porcini con uova di quaglia VOTO 7/10: CONDITA BENE, PIATTO NON TROPPO ORIGINALE MA I SAPORI SI AMALGAMAVANO BENE FRA LORO E CREAVANO UN ANTIPASTO MOLTO GUSTOSO.
Sformato di verdure al tartufo: VOTO 7/10: SFORMATO BUONO E NON TROPPO GRANDE, TIEPIDO, CONDITO AL PUNTO GIUSTO, ABBONDANTE TARTUFO BIANCO CHE VIENE SERVITO DAL PROPRIETARIO  CON L'AUSILIO DI UN TAGLIA TARTUFI.
Primi piatti:
Ravioli tutto melanzane VOTO 5/10: PURTROPPO QUESTO PIATTO NON E' STATO UN GRAN SUCCESSO PERCHE' L'IMPASTO DEI RAVIOLI ERA UN PO DURO, INSIPIDO E POCO PIACEVOLE. IL RIPIENO ESSENDO ANCH'ESSO DI MELANZANE NON APPORTAVA SAPORI E IL TUTTO ERA ACCOMPAGNATO DA UNA SALSA DI MELANZANE CHE APPIATTIVA IL PIATTO (SCUSATE LA RIPETIZIONE).
Risotto alla parmigiana con tartufi bianchi VOTO 9/10: BUONISSIMO, CREMOSO, DELICATO MA SAPORITO, COTTURA DEL RISO PERFETTA, TARTUFO ABBONDANTE SERVITO A TAVOLA. DA PROVARE!
Secondo piatto:
Cotoletta al tartufo VOTO 6/10: ABBONDANTE TARTUFO BIANCO SERVITO A TAVOLA, COTOLETTA PICCOLA, MAL IMPANATA, TROPPO UNTA E POCO SAPORITA.LE PATATE CHE FACEVANO DA GUARNIZIONE AL PIATTO E DA CONTORNO, ERANO ALQUANTO INSIPIDE E POCO INTERESSANTI.
Desserts:
Zuppa inglese della tradizione VOTO 5/10: NON ERA TRADIZIONALE POICHE' ERA STATO AGGIUNTO DEL LIQUORE ALLA MENTA CHE MODIFICAVA IL SAPORE DELLA ZUPPA INGLESE IN MANIERA POCO PIACEVOLE.
Terrina di cioccolato bianco, noci caramellate e crema inglese VOTO 6/10: BEL PIATTO, BEN DECORATO MA TROPPO DOLCE, QUASI STOMACHEVOLE.

Per quanto riguarda le bevande:
Per l'antipasto abbiamo scelto un vino bianco Arneis ( Piemonte) molto piacevole, fresco, bottiglia piccola. Giusto formato per un aperitivo ( 2 bicchieri). VOTO: 7/10
Barbera di Braida Bricco dell'Uccellone del 2003 (Piemonte). Molto piacevole, servito a giusta temperatura. Voto 8/10.

Vini da dessert:
Don Px Pedro Ximenez (Spagna)del 1982. Molto piacevole, VOTO 9/10
Beren Auslesee (Austria) Molto piacevole, VOTO 9/10

CONTO SALATO, TROPPO CARO PER QUEL CHE ABBIAMO ORDINATO.
NOTA POSITIVA: NON VIENE ADDEBITATO IL COPERTO.
Il ristorante ha dei prezzi un po troppo cari per quello che è il servizio ( cordiale ma un po troppo freddo) e per quella che è l'offerta di pietanze.
Forse il Ristorante La Rosa ha una fama troppo eccessiva rispetto alle proposte reali.
VOTO COMPLESSIVO: 7/10.
http://www.trattorialarosa1908.it/index.html


Ristorante LA ROSA Sant’Agostino (FE)

As first post in this blog I would like to review my experience at the Ristorante LA ROSA in Sant’Agostino.
This place started up in far 1908. Rosa was the name of the owner (Signora Rosa), who turned this place from a simple local Osteria into an excellent restaurant, unique in this area.
LA ROSA is very well known for typical dishes such as tortellini, tortelloni alla zucca (with pumpkin filling), and above all for dishes with white truffle (which used to be abundant in the near Panfilia wood).
Wine cell is very refined both in wines and spirits (rum, whisky..).
The restaurant is elegant, although I believe the furniture is so essential to turn the atmosphere into cold and impersonal.
On tables are nice compositions with candles. Unfortunately, no one switched on the candle at the centre of our table, and this a shame, because the atmosphere would have resulted warmer and cosier.
Around the room were several other floral compositions made with pumpkins, although one of them had a rotten pumpkin in it, which worsened our overall impression.
Fortunately, the restaurant has a written menu, so you know the price of dishes in advance (as opposed to many other places, where the waiter tells you about the menu, but not…surprise! about prices..).
Despite that evening the place was not crowded (approximately 23 people), we waited quite a long time for the menu. Fortunately, again, each table has a rich basket with fresh home-baked bread and grissini on it, although taste was quite dull.
Our choice included:
Starters: Strapazzata di porcini con uova di quaglia (porcini mushrooms with quail eggs). Vote 7 out of 10: tasty, although non very original. Sformato alle verdure con tartufo bianco (vegetable pie with white truffle). Vote 7 out of 10: portion not too big, warm, well seasoned, rich in white truffle (the owner himself serves the truffle with a “truffle-grater”).
Pasta: Ravioli di melanzane (filled with aubergines and with aubergines sauce); vote 5 out of 10: unfortunately the dough was too dry, tasteless and not too nice. The filling and the sauce on top was dull too. Risotto alla parmigiana con tartufi (parmigiana risotto with white truffle). Vote 9 out of 10! Excellent, creamy, delicate and tasty. Rice perfectly cooked, rich in truffle. To try absolutely!
Main dish: Cotoletta al tartufo bianco (breaded scallop with white truffle). Vote 6 out of 10: rich in truffle served with a truffle-grater, although the meat was small and not well breaded, oily, tasteless. The potatoes at side were also tasteless and not really interesting.
Desserts: Zuppa inglese della tradizione (traditional cake similar to trifle with marsala wine, cream and chocolate sauce). Vote 5 out of 10: was not traditional at all, marsala wine was missing and instead were a mint liqueur that modified (not positively) the taste of the original recipe. Terrina di cioccolato bianco, noci caramellate e crema inglese. Vote 6 out of 10: nice dish, well presented, although too sweet!
Before the meal, we were served a warm and delicate pumpkin soup as a nice “amuse bouche”. Excellent, vote 8 out of 10: creamy, tasty and warm.
Drinks: For startes we chose a white wine Arneis (Piedmont): nice and fresh, small bottle, perfect for aperitivo (2 glasses). Vote 7 out of 10. Barbera di Braida Bricco dell’Uccellone 2003 (Piedmont): nice, perfect chill. Vote 8 out of 10.
For desserts Don Px Pedro Ximenez (Spain), 1982: nice, vote 9 out of 10. Beren Auslesee (Austria): very nice, vote 9 out of 10.
Bill was too expensive, fortunately service is included. We thought prices were too high considering service (nice but too “cold”) and food selection. I believe Ristorante La Rosa is overestimated compared to real food proposal. Overall judgement: 7 out of 10
http://www.trattorialarosa1908.it/index.html


Ciao a tutti!
Vi presento questo nuovo blog dedicato a chi ama mangiare e bere bene.
Lo scopo del mio blog è di far conoscere locali in cui si beve e mangia bene ( o meno) della provincia di Ferrara.
Ogni settimana pubblichero' delle recensioni sui vari locali del territorio ferrarese e cerchero' di spiegare ai lettori quali sono i punti di forza e quelli di "debolezza" dei vari ristoranti, pub, enoteche, etc.. che si trovano sul nostro bel territorio.
Grazie per seguirmi!
:-)


Hi everybody! I am glad to introduce this new blog, dedicated to food lovers all around the world. The aim of this blog is to find out where you can eat well (and not well) in the city of Ferrara and its neighbourhoods. Each week I will review a restaurant, pub or location in this lovely area, focusing on its strengths (and weaknesses).. Stay tuned!