Translate

lunedì 27 maggio 2013

RISTORANTE PIZZERIA AL FRATTINO- Ferrara

Il Ristorante - pizzeria "Al Frattino" si trova a Ferrara in Via Carlo Mayr.
E' situato all'interno di un edificio storico e, l'ambiente è molto accogliente e caldo anche grazie alle travi in legno, alle pietre a vista e alla struttura delle sale che pur essendo spaziose, risultano intime e piacevoli.
Il ristorante ha da poco cambiato gestione, precedentemente proponeva prevalentemente una cucina casalinga e abbastanza tipica, ora ha variato la sua offerta, più' orientata verso la pizza e pochi primi piatti e secondi di carne.
C'è una gran varietà di pizze nel menu, dalle classiche a quelle un po più' originali.
L'impasto è buono, saporito al punto giusto e ben cotto, la pizza è quella un po' grossettina e spessa.
Gli ingredienti sono molto freschi, ho provato varie pizze farcite e devo dire che non posso riportare nessun tipo di lamentela.
L'unica cosa è che a me la pizza piace un po' meno cotta e un po più sottile, ma quella è una questione di gusti personali.
Il menu propone anche una vasta gamma di dolci molto gustosi e ben fatti.
Ci sono tantissime birre artigianali da scegliere, da notare appunto l'attenzione dei proprietari nei confronti di questo tipo di proposte che al giorno d'oggi attirano molto soprattutto clienti giovani e a cui piace sperimentare gusti nuovi.
A fine cena ci sono stati offerti amari e digestivi, in particolare ho apprezzato il liquore alla liquirizia.
Il personale è attento, gentile e premuroso, l'ambiente è pulito e ordinato.
Il conto è onestissimo, molto a buon mercato.
Da provare per gruppi numerosi e amanti della pizza spessa e ben farcita.
https://www.facebook.com/pages/Ristorante-Pizzeria-Al-Frattino/296653627245





sabato 18 maggio 2013

RISTORANTE L'ORTICA Ferrara

Il ristorante L'Ortica si trova a Ferrara in via Fabbri.
E' un ristorante abbastanza piccolo e raccolto, arredato in stile moderno ma abbastanza accogliente.
Il menu si compone di antipasti crudi e cotti, primi piatti e secondi esclusivamente a base di pesce.
Una volta entrati ed accomodati ci hanno offerto un calice di spumante ed un crostino con tonno e pomodorini.
Ho assaggiato:
Scampi  e gamberi rossi crudi serviti sul ghiaccio, accompagnati da crostini, burro, aceto balsamico con cipolla.
I crostacei erano freschi e saporiti, sicuramente di ottima qualità.
Non ho provato personalmente le ostriche perchè non riesco a mangiarle ma chi le ha provate afferma che sono fresche e di buona qualità.
Insalata di polipo: piatto ben servito, cotto al punto giusto e condito perfettamente.
Tartare di tonno: molto fresca, delicata ma saporita al tempo stesso.
Viene servita con olio al cedro e olio al mandarino.
Salmone crudo su salsa bianca non identificata ma molto buona, tutto fresco, saporito e gustoso.
In generale gli antipasti sono molto curati, freschi e ben presentati.
Come primi piatti ho provato:
Spaghetti ai frutti di mare: molto saporiti, ben cotti e delicati.
Gnocchetti con gamberi, rucola e pomodoro: molto buoni, delicati ma golosi.
Ravioli di rana pescatrice con pesto, basilico e vongole: le vongole non sono indicate sul menu ma gran parte del piatto è composto da queste.
Non si sente molto il sapore del ripieno dei ravioli ma la pasta è ben cotta.
Come secondo piatto abbiamo provato un branzino ed era molto fresco, cotto al punto giusto e senza aglio come piace a me.
Era accompagnato da squisite verdure cotte e ben condite.
Come dessert ho provato una millefoglie con crema chantilly:  la crema in realtà era al limone ma, considerando che a me piace anche quella, in complesso era un piatto buono anche se la sfoglia era affogata nella crema troppo abbondante.
Offrono anche un ottima panna cotta ed altri dolci ben fatti.
La cantina è molto curata, c'è un ampia gamma di vini e spumanti provenienti da diverse regioni.
Oltre allo spumante offerto all'inizio del pasto ho provato un Malvasia del Friuli veramente eccellente.
Alla fine della cena ci è stato offerto un ottimo Passito.
Il conto è abbastanza onesto, considerando che si mangia pesce di qualità e non sushi cinese.
Il servizio è attento anche grazie alle dimensioni ridotte del locale e,in generale, credo che sia un ristorante da provare e riprovare.
Voto Generale 7,5/10
http://www.trattorialortica.it/



Restaurant "L'Ortica is situated in Ferrara in Via Fabbri, near the center.
It's quite nice and little, decorated in a modern style but quite warm.
The menu includes cooked and raw fish.
At first they offered us a glass of Spumante Wine and some "Bruschette" ( bread with tuna and cherry tomatoes).
I tried:
Raw shellfish on ice with crispy bread, butter, Modena vinegar with onions.
Shellfish were very tasty, fresh and of a good quality.
I didn't try oysters because I don't like them but my friend told me they are very good and fresh.

I tried also an octopus salad that was very tasty and well coocked.
The tuna tartare was very good and well decorated. It was dressed with cedar and tangerine oil,.
It was served together with a fresh and raw salmon very good and dressed with a white sauce that I didn't recognize but was very tasty.
All the dishes were well decorated, very nice also for the sight.
The first dishes were:
Spaghetti with clams and mussels, quite good and savoury.
Gnocchetti ( potato dumplings)with shrimps, rucola en tomatoes, very tasty and fresh.
Ravioli with monkfish dressed with pesto and clams. (Clams weren't indicated on the menu) The dish was quite good but not amazing.
Raviolis were well coocked but I didn't notice the monkfish inside the pasta.
Finally I tried a bass fish served with vegetables.
It was very nice, tasty, fresh and well coocked, without garlic.
Desserts are very good, well decorated and fresh.
I tried a millefoglie pastry with egg cream that was very good, fresh, well done but the dish was too much for me, the eggcream vas savoury but too plentiful.
The wine was very good, there's a huge selection of white and red italian wines.

I tried:
Malvasia from Friuli ( Italian Region) that was very good, scented and pleasant.
They offered us a very nice Passito ( Sweet wine) with the desserts.
Prices are quite honest and cheap considering the high quality of  raw materials.
I recommend this restaurant for a pleasant dinner.
Total score: 7,5/10




domenica 10 marzo 2013

TRATTORIA LA FERRARESE

La Trattoria La Ferrarese si trova a Pontelagoscuro in via Vallelunga.
Offre piatti caserecci e, in buona parte, piatti tipici della gastronomia ferrarese.
L'ambiente è rustico, abbastanza accogliente e senza troppe pretese, il servizio è molto cordiale e attento.
Il menu offre pietanze a base di carne o pesce.
Ho provato:
Antipasto "La Ferrarese": Melanzane alla piastra ( un po' troppo unte), tomino e bruschettine croccanti. Voto 6/10
Salumi misti con tigelle e pinzini.( prosciutto crudo, salame, speck, coppa, stracchino, funghetti sottolio)Voto 6/10

Cappelletti "La Ferrarese" Cappelletti ripieni di carne con sugo alla panna, pomodorini e radicchio.
Nel complesso un piatto saporito e piacevole, anche se un po' troppo grasso per l'eccessiva dose di panna. La pasta fatta in casa e' molto buona, la consistenza è perfetta perchè un po' grossettina e ruvida.Voto 7/10

Tortelli grana e pera con gorgonzola e noci. La pasta, fatta in casa e' molto buona e ben fatta ma il ripieno è poco saporito. Le pere non si sentono anche perché la panna sovrasta tutti i sapori e rende il piatto troppo grasso, il gorgonzola è pressoché assente. Comunque piatto piacevole. Voto 6,5 /10

Filetto "La Ferrarese" con pancetta, grana, funghi freschi, pomodorini, radicchio e rucola.
Il filetto era cotto come da richiesta, lardellato nella pancetta; carne fresca, tenera e saporita. Tutti gli altri ingredienti erano separati dal filetto, cosa che a me non piace troppo. I funghi sono champignon freschi e crudi, pomodorini e rucola in un lato del piatto, radicchio e grana nell'altro. Voto 7/10

Castrato
Piatto molto abbondate, carne troppo cotta ma di qualità, tutto cosciotto. Senza contorno, un po' insipida ma   avendo a disposizione olio e sale non è un problema. Voto 6/10

Non ho provato i dolci, le porzioni sono veramente abbondanti e non avevamo piu' spazio per nulla! :-)

Vino: Sangiovese Superiore anno 2010, Cantina sociale di Lugo. Vino piacevole, giusto per accompagnare le pietanze che abbiamo provato. Voto 7/10
La carta dei vini non è molto ampia ma i pochi vini a disposizione sono economici, di buona qualita' ed adeguati al contesto.

Prezzi abbastanza vantaggiosi contando che la quantità e' abbondate e generosa ed il cibo è genuino e (speriamo) tutto italiano.
Voto complessivo 6,5/10

http://www.trattorialaferrarese.it/

domenica 10 febbraio 2013

TRATTORIA SCCIANCALEGN Ponte Rodoni (Ferrara)

Questa  trattoria situata a Ponte Rodoni ha una storia molto antica poichè è aperta  dal 1903.
Offre una cucina legata al territorio, molto semplice, genuina e saporita.
L'ambiente è rustico, senza grosse pretese ed un po' spartano.
Ci sono 3 salette abbastanza piccole ma molto luminose, confortevoli e tutto sommato piacevoli.
C'è la possibilità, durante i mesi estivi, di cenare all'aperto nel giardino del locale.
Le pietanze proposte sono di terra, la trattoria offre principalmente piatti a base di carne e cacciagione.
Inoltre offre anche portate a base di tartufo e funghi.
Come antipasto offerto dalla casa ci hanno portato i Caciuffi, ovvero pezzettini di polenta fritta molto piacevoli per ingannare l'attesa.

Ho provato:

CROSTONE CON TALEGGIO E FUNGHI VOTO 4/10
Come antipasto è piacevole, a parte il pane poco croccante ed i funghi sott'olio. Il prezzo è esagerato per la grandezza della porzione e per gli ingredienti utilizzati.
PIATTO MISTO DI SALUMI DI SELVAGGINA VOTO 5/10
Anche in questo caso il prezzo e la quantità sono sproporzionati. I salumi offerti erano di buona qualità ma abbastanza anonimi e soprattutto in quantità troppo limitate per un assaggio soddisfacente.
Abbiamo chiesto qualche pinzino  dato che questo antipasto non era accompagnato da pane o simili.
RISOTTO AL TARTUFO BIANCHETTO VOTO 6/10
Risotto saporito ma il riso era ancora duro e poco legato, poco cremoso e non c'era traccia di tartufo fresco affettato all'istante a completare il piatto. Penso che sia stato utilizzato solo tartufo conservato e condimenti aromatizzati.
PAPPARDELLE ALLA LEPRE VOTO 8/10
Pasta visibilmente fatta in casa, di ottima consistenza e sapore. Il sugo privo o quasi di pomodoro, risultava ben strutturato, saporito e gustoso.
FILET MIGNON AL TARTUFO NERO VOTO 6/10
La carne era di buona qualità e cotta a dovere. Il tartufo era sott'olio. Sotto il filetto c'era una fetta di pane morbido adagiato su una salsa di funghi e panna abbastanza unta. Sul menu non era indicata la presenza di questa salsa ai funghi come accompagnamento, sinceramente avrei preferito farne a meno dal momento che non ho chiesto funghi bensi' tartufo.
POLENTA CON CAPRIOLO IN UMIDO VOTO 7/10
Polenta Taragna (di farine miste ed integrali), capriolo in umido ben cotto, saporito, veramente sfizioso.

Non esiste una carta dei vini, vengono offerti solo vini imbottigliati dalla casa, con la possibilità di scegliere tra:
Chianti, Sangiovese di Romagna cantina Spalletti, Malbec, Merlot e Cabernet marca Trevigiana.
Rosso toscano barricato VOTO 6/10 Abbastanza piacevole, non troppo pesante ma non particolarmente fine.
C'è anche la possibilità di ordinare vino bianco ma non so dire quale sia la scelta.

I prezzi sono in linea con altre trattorie tipiche presenti sul nostro territorio; direi che la Trattoria Scciancalegn, si colloca fra quei locali tipici dove si mangia bene ma si spende abbastanza.
Consiglio di provare questa esperienza ma di orientarsi esclusivamente su piatti tipici a base di selvaggina e salumi della casa.








venerdì 8 febbraio 2013

I VINCITORI DEGLI OSCAR DI DRINK AND EAT IN FERRARA

Ciao a tutti!
nonostante lo scarso successo ( a livello di votazioni) della mia iniziativa, devo comunque decretare con piacere I MIGLIORI DI FERRARA E PROVINCIA:

 MIGLIOR BAR: OSTERIA DUE GOBBI ( VIA ADELARDI FERRARA)

 MIGLIOR RISTORANTE DI PESCE NON ELEGGO UN VINCITORE PER LO SCARSO NUMERO DI VOTANTI

 MIGLIOR RISTORANTE TIPICO O CARNE NEMMENO POICHÉ  CI SONO STATE VOTAZIONI TROPPO DIVERSE TRA LORO

 MIGLIOR RISTORANTE ETNICO VINCE IL TAJ MAHAL ( VIA GARIBALDI  FERRARA)

MIGLIOR PIZZERIA VINCE A PIENI VOTI LA PACE (SAN CARLO)

Ringrazio Davide e gli altri che hanno votato, il vostro contributo è stato prezioso!

Ci sono state in totale 130 visualizzazioni di questo post sino ad oggi, direi un ottimo risultato per quel che riguarda i consigli che avete dato a chi ha sbirciato il post per scoprire dove andare a cena :-)

Mi spiace solamente che pochi abbiano votato, forse è vero che i ferraresi sono un po' restii alle iniziative di gruppo! :-)

A presto!!

sabato 2 febbraio 2013

RISTORANTE GIAPPONESE MIZUUMI ASIAN FUSION

Il ristorante giapponese Mizuumi si trova a Ferrara in via Marconi, vicino al centro commerciale di Via Modena.
E' aperto da un paio di anni ma ha da subito spopolato in città anche grazie alla sua comoda posizione facilmente raggiungibile, all'ampio parcheggio e alla sua capacità ricettiva perfetta per gruppi numerosi.
Come spesso accade la gestione del ristorante non è giapponese ma cinese, il personale è pero' molto cordiale, giovane e attento alle esigenze dei clienti.
La sala è arredata in stile moderno ed è molto capiente con l'inconveniente che essendo un grande ambiente unico, i rumori rimbombano e si crea un brusio continuo e poco piacevole.
I tavoli sono un po' ammassati in maniera da poter accogliere il maggior numero di commensali, all'interno della sala principale ci sono anche delle piccole salette con divanetti e tavoli, separate dal resto della sala con pannelli in carta di riso molto eleganti e tipicamente orientali. Una di queste salette è formata da divanetti bassi e bisogna mangiare con le gambe incrociate, i camerieri hanno l'accortezza di chiedere ai clienti se sono disposti a mangiare in quella posizione o preferiscono una seduta piu' classicamente occidentale.
Ci sono due menu: il giapponese ed il cinese.
Io ho sempre provato le pietanze giapponesi.
HO PROVATO:
HARUMAKI (INVOLTINO GIAPPONESE) Si tratta di un rotolino impanato e fritto al cui interno c'è un impasto di gamberi, verdure e altra carne non ben identificata VOTO 7/10 La frittura era ben fatta, per niente unta, molto digeribile, buon starter. Viene servito con salsa agrodolce con l'aggiunta di spezie piccanti.

TARTAR DI SALMONE: VOTO 7/10 Pesce fresco, ben battuto, condito con olio e semi di sesamo. Leggero, saporito, molto piacevole.

 GYOSA (RAVIOLI DI CARNE) VOTO 7/10 Ben fatti, per niente unti ne' grassi. Ho apprezzato molto il ripieno principalmente composto da manzo poichè non risultava grasso come spesso accade con i tipici ravioli cinesi.

URAMAKI, FUTOMAKI, TEMAKI E SUSHI VOTO 7/10 Pesce fresco, riso compatto, rotolini ben fatti e della grandezza giusta.

SASHIMI MISTO VOTO 7/10: Pesce fresco, ben tagliato, ben presentato. Gamberi, tonno, salmone, branzino, tutto rigorosamente crudo.
CIRASHI MISTO VOTO 7,5/10: Ciotola di riso in bianco tiepido su cui vengono poggiati pezzi di pesce crudo molto fresco. Il mix fra il riso tiepido e il pesce freddo è molto piacevole.

YAKI SOBA ( SPAGHETTI DI GRANO SARACENO CON MANZO E VERDURE) VOTO 7/10 Spaghetti molto saporiti, ben cotti, la consistenza era perfetta, il piatto era cremoso, di ottima fattura e con ottimi ingredienti.
CHA SOBA ( SPAGHETTI FREDDI DI GRANO SARACENO AL THE VERDE) VOTO 5/10
Sicuramente un piatto fuori dal comune, almeno per noi occidentali. Gli spaghetti  poggiano su cubetti di ghiaccio.
In cima alla pasta ci sono foglie di the verde e vengono serviti insieme a pezzettini di porro, wasabi e salsa di soya. Piatto un po insipido, consistenza degli spaghetti un po' strana in quanto la pasta è cotta poco e viene servita ancora un po' troppo al dente per i miei gusti. Il the verde non conferisce sapore e dal momento che si aggiunge la salsa di soya ed il wasabi, il piatto assume solo questi due sapori e perde completamente l'aromaticità del the.
Per quanto riguarda le bevande c'è una discreta scelta di birre giapponesi, bevande analcoliche, vini alla spina ed in bottiglia ( io ho provato il Gewurz traminer, Alto Adige, VOTO 7,5/10).
Offrono anche il tipico Sake (freddo o caldo).
Si possono ordinare anche vari dessert, che pero' non ho provato.
I prezzi sono abbastanza abbordabili, leggermente piu' elevati rispetto ad altri ristoranti asiatici in città ma la qualità è di certo superiore alla media.
C'è anche la possibilità di scegliere fra diverse tipologie di menu a prezzo fisso.
Il ristorante è aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena, a parte il martedì a pranzo.
In conclusione, consiglio questo locale in quanto i cibi sono sicuramente freschi, ben presentati ed il servizio è piacevole.
http://www.mizuumi-fe.it/




domenica 27 gennaio 2013

OSTERIA DEL CONTRABBASSO FERRARA

L'Osteria del Contrabbasso si trova in via Pescherie Vecchie, una laterale di San Romano.
L'interno del locale è arredato in stile rustico, i soffitti sono formati da travi in legno e alle pareti sono appesi quadri astratti che conferiscono all'ambiente un aspetto accogliente, curato ma poco pretenzioso.
Nonostante si paghi il coperto vengono portate tovagliette e tovaglioli di carta ma il pane che viene servito ad ogni tavolo è fatto a mano e risulta  molto gradevole anche se un po' insipido.
Peccato l'utilizzo di oliera e menage vecchio stile ( bottigliette riempite e un po' unte) e di una formaggiera di pessimo gusto portata al tavolo  per accompagnare il primo piatto.
Il menu comprende antipasti, primi e secondi oltre che una piccola scelta di dolci fatti in casa.
Ho provato:
cannoli di bresaola con robiola e noci VOTO 6 : piatto estremamente semplice e quasi elementare, per niente originale e poco saporito. Si tratta di comuni fettine di bresaola riempite di robiola su un letto di insalata e noci. Trovo che questo antipasto sia piu' adatto ai mesi estivi.
Tartare di manzo VOTO 5: carne fresca e di bell'aspetto anche se macinata a macchina e non battuta a coltello come si dovrebbe. Poco saporita, senza guarnizioni, viene servita accompagnata da salsa wasabi, salsa verde all'aglio e da una salsina di miele e peperoncino. Il tutto risulta molto insipido, poco curato e poco ricercato.
Spaghetti di Gragnano alla Carbonara: VOTO 5: Anche in questo caso il piatto proposto si addice piu' ad un menu estivo piuttosto che invernale, gli spaghetti erano un po' troppo incollati, il condimento era anomalo poichè all' uovo era stata aggiunta la panna. Il guanciale era tagliato a striscioline e non a pezzetti o cubetti come di solito si usa fare e non era affumicato. In generale il piatto risultava troppo unto, pannoso e poco saporito, nessuna nota di noce moscata e mancava il gusto affumicato tipico della carbonara.
Salsicce cotte nel vino rosso : VOTO 4: luganega mista, non 100% maiale ma probabilmente di tacchino, pollo e maiale.
Molto grasse, unte e poco saporite, presentate su una salsa di vino che pero' non aggiunge sapore ma le fa galleggiare poco elegantemente nel piatto.
Non ho provato i dolci poichè non avevano nulla che mi ispirasse ed era rimasto ben poco  essendo tarda serata.
Non esiste una carta dei vini, vengono elencati a voce senza prezzo ma dai consigli della cameriera ho dedotto che non hanno una cantina particolarmente ricercata o curata ma offrono vini di facile consumo e dal prezzo abbordabile.
In generale il servizio è cordiale e complessivamente veloce, le sale non sono troppo rumorose grazie alla capienza abbastanza limitata ed ai soffitti bassi che non fanno rimbombare i suoni.
Non sono rimasta molto soddisfatta da quel che ho mangiato, non credo sia un locale da consigliare ma almeno i prezzi non sono eccessivamente esagerati.
ATTENZIONE: nella pagina Facebook viene indicato come ristorante vegano - vegetariano.
Non ho riscontrato nel menu particolare attenzione a questi due tipi di cucina.
https://www.facebook.com/pages/Osteria-del-contrabbasso/231061850316959


Osteria del Contrabbasso is situated on Pescherie Vecchie street, beside San Romano street.
The interior part is decorated in a  country style, there are modern and abstract paintings on the walls and the result is quite familiar and warm.
They serve a tasty home made bread on the table, the menage for salt, pepper and oil are quite old and dirty.
I tried:
cannoli with bresaola meat and robiola cheese with walnut : 6/10, a simple dish, flavourless, more appropiated for a summer menu than for a winter one.
Beef tartare: 5/10, very dull, flavourless, the beef was quite fresh and of a good quality but it wasn't well cutted. It's served with a wasabi sauce, a garlic sauce and a honey -  peppers sauce.
Gragnano's  spaghetti with Carbonara sauce 5/10: not smoked bacon, sticky pasta, flavourless, not well coocked and not traditional carbonara sauce because they added the fresh cream on it.
Sausages coocked in red wine: 4/10: Not 100% pork meat, very oiled, flavourless and the presentation was quite disgusting because the sausages were floating on the red wine.
I didn't try desserts because was quite late and they didn't  have any left,
There is no wine list, the client has to listen the waiter making a list of wines, without knowing the prices of them.
There is a little selection of wines, there are no quality wines but just normal and very simple ones.
Finally I can say the service is quite fast and nice, the atmosphere is relaxed and pleasant.
I can't recommend this Osteria because I didn't find the food very tasty but at least the price isn't too expensive.
On the facebook's page they say it's a vegan - vegetarian restaurant, I think is a huge mistake because it isn't true.